Percorso Formativo in Psicologia del Benessere

Sviluppa competenze avanzate nella salute mentale attraverso un programma strutturato che unisce teoria scientifica e pratica clinica moderna

Richiedi Informazioni

Un Approccio Scientifico al Benessere Mentale

Il nostro programma formativo nasce dall'esperienza diretta con centinaia di professionisti che hanno trasformato la loro comprensione della psicologia applicata. Non parliamo di teoria astratta, ma di metodi concreti che funzionano davvero nella pratica clinica.

Ogni modulo è stato sviluppato analizzando casi reali e risultati misurabili. I nostri studenti imparano tecniche che possono applicare immediatamente, con supervisione costante da parte di professionisti esperti.

Il percorso inizia ad ottobre 2025 e si sviluppa in 18 mesi di formazione intensiva. Abbiamo progettato il curriculum basandoci su ricerche neuropsicologiche recenti e metodologie validate internazionalmente.

La nostra esperienza ci ha insegnato che i migliori risultati si ottengono combinando studio individuale, pratica supervisionata e confronto costante con casi clinici reali. Per questo motivo ogni settimana prevede sia lezioni teoriche che sessioni pratiche.

Studenti durante una sessione di formazione pratica in psicologia del benessere

Struttura del Programma Formativo

1

Fondamenti Neuropsicologici

Studio approfondito dei meccanismi cerebrali legati al benessere mentale, con focus su neuroplasticità e regolazione emotiva

2

Tecniche di Intervento

Metodologie evidence-based per il supporto psicologico, incluse terapie cognitivo-comportamentali e approcci mindfulness

3

Pratica Clinica Supervisionata

Esperienza diretta con casi reali sotto la guida di professionisti esperti, per sviluppare competenze pratiche solide

4

Ricerca e Valutazione

Metodologie di ricerca in psicologia, analisi dei dati e valutazione dell'efficacia degli interventi

5

Etica Professionale

Principi etici nella pratica psicologica, gestione delle relazioni terapeutiche e responsabilità professionale

6

Sviluppo Personale

Autoanalisi e crescita personale del futuro professionista, gestione dello stress e prevenzione del burnout

Laboratorio di ricerca in psicologia con strumenti di valutazione e analisi
Ritratto del Dr. Luca Bernardini, docente di neuropsicologia clinica

Dr. Luca Bernardini

Neuropsicologia Clinica

Ritratto della Dr.ssa Elena Marchetti, specialista in terapia cognitivo-comportamentale

Dr.ssa Elena Marchetti

Terapia Cognitivo-Comportamentale

Mentorship e Supporto Personalizzato

Quello che rende unico il nostro approccio è l'accompagnamento individuale che offriamo ad ogni studente. Non crediamo nella formazione di massa dove tutti seguono lo stesso percorso standard.

I nostri docenti lavorano con piccoli gruppi di massimo 12 studenti per volta. Questo ci permette di adattare il percorso alle inclinazioni e agli obiettivi specifici di ciascuno. Abbiamo notato che chi riceve questo tipo di supporto personalizzato sviluppa competenze più solide e durature.

  • Sessioni di supervisione individuali settimanali
  • Analisi personalizzata di casi clinici reali
  • Feedback continuo su progressi e aree di miglioramento
  • Supporto nella definizione del percorso professionale
  • Accesso a ricerche e pubblicazioni specialistiche
  • Network professionale per opportunità future

La nostra esperienza ci ha dimostrato che i professionisti più preparati sono quelli che hanno avuto modo di confrontarsi costantemente con mentor esperti. Per questo motivo dedichiamo molto tempo alla selezione dei nostri docenti, scegliendo solo chi ha almeno 10 anni di esperienza clinica attiva.

Scopri Progetti degli Studenti